none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MIGLIARINO
Via dei pini

25/2/2014 - 19:42


Oggi due fatti sulla situazione “ambientale “ di Via dei Pini a Migliarino, una bella e una brutta.
Cominciamo dalla peggiore e cioè dal tombino che si trova vicino all’ingresso della villa Salviati e che presenta  uno stato di pericolosità per i ciclisti e i motorizzati a due ruote.
La strada non è di gran traffico data la chiusura ai non residenti che è appena pochi metri dopo, ma ci sono decine e decine di persone che usano il viale chiuso per fare piccole gite e questo brutto pericoloso buco con prominenze acute di ferro non giova alla circolazione.
La migliore notizia che riguarda anch’essa la circolazione se non di gioiosi cittadini, ma di balordi individui è quella di avere visto “finalmente” una pattuglia di carabinieri che nel pomeriggio ha fatto un capillare controllo sui  “traffici” intorno alla rotonda della via del mare.
Se nel primo caso si è tentati di chiedere i danni  al comune per la ruota davanti della moto che si è rovinata nello sbattere nel pozzetto, nel secondo si ringrazia.
Provvedere a tappare e provvedere a battere!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri