Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Passato il breve momento di sole e calore, eccoci di nuovo a fare i conti con l’acqua che quest’anno ce ne ha presentati parecchi.
Acqua sulle case, sulle strade, acqua a catinelle su campi e su balconi tanto da far sembrare ogni cosa una piscina dove si specchia, a volte, il sole nascente e, sempre, il bosco verdeggiante, ma dov’è questo laghetto?
Solo pochissimi (fra i migliarinesi) lo riconosceranno… e solo nei ricordi.
p.s - se lavorate sugli avverbi di tempo, è facile