none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO - CAMPO
Rifondazione, comunicato e video sui laghetti di Campo

26/2/2014 - 15:39

"Il nostro impegno per il recupero di risorse economiche, ripristino ambientale e opportunità occupazionali".

 

Nel 2001 fu stipulata tra la ditta Donati Laterizi ed il Comune di San Giuliano una convenzione che impegnava la ditta Donati, a pagamento della concessione ottenuta per la escavazione di sabbia effettuata a Campo a consegnare al Comune, debitamente attrezzati, i due laghi prodotti dalla attività debitamente attrezzati, e ad eseguire tutta una serie di opere pubbliche da consegnare al Comune entro e non oltre il 2005.
 
A garanzia venivano richieste polizza fideiussorie da rivalutarsi annualmente secondo gli indici ISTAT.
 
A tutt’oggi lavori per l’ammontare di oltre € 720.000,00 (settecentoventimila) in moneta del 2001 risultano non eseguiti ed a fatica siamo riusciti ad ottenere copie delle polizze fideiussorie. Attendiamo sempre la documentazione della loro indicizzazione annuale che ne porterebbe il valore a quasi un milione di euro.
 
A distanza di oltre otto anni il Comune che vende le scuole e le farmacie ed aumenta l’ICI al massimo si è semplicemente scordato di escutere il Donati!
 
Nel frattempo il lago consegnato al Comune versa nel più totale degrado ed il secondo lago non è stato ancora consegnato.
 
Questo inqualificabile comportamento amministrativo è attribuibile alla amministrazione uscente, che dovrà renderne conto all’elettorato, se non anche alla magistratura contabile.
 
Rifondazione Comunista, nel denunciare questo episodio di mala politica resterà vigile perché il Comune faccia valere i suoi diritti nell’interesse dei campigiani e di tutta la popolazione sangiulianese e si impegnerà affinché, quanto prima questo luogo divenga un ambiente di attrazione turistica della zona, con l’ indotto occupazionale che ciò ovviamente comporterebbe.
 
Claudio Bolelli
Coordinamento comunale PRC
San Giuliano Terme



 
 

Fonte: Comunicato stampa Prc San Giuliano Terme
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri