Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Grande attenzione da parte degli Enti competenti per il traffico sulla Statale Aurelia il 5 di marzo, giornata di inaugurazione del nuovo centro Ikea a Pisa.
Il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica ha stimato la presenza di circa 15mila persone evidenziando la fascia più critica dalle 16 alle 19 (con un picco di circa 2.200 persone tra le 18 e le 19). Per quanto riguarda il traffico veicolare sono previste 6mila vetture il giorno dell’inaugurazione e quasi 15mila nel primo week end di apertura (8 e 9 marzo). Il 30% di questi mezzi arriveranno ad Ikea percorrendo l'Aurelia.
Questo traffico straordinario legato all'apertura del nuovo centro andrà a d aggiungersi al normale traffico ordinario, compresi i pendolari, che nel tratto di Migliarino e Madonna dell'Acqua raggiunge già la cifra astronomica di circa 23.000 veicoli al giorno.
La cosa preoccupa il sindaco Panattoni di San Giulinao Terme che ha inviato una lettera al governatore Rossi, ad Andrea Pieroni presidente della Provincia e a Marco Filippeschi sindaco di Pisa sollecitando l'iter per la realizzazione della variante Nord- Est oppure optando per il declassamneto dell'A12 dal casello Pisa Nord a Pisa Centro.
Per quanto riguarda Vecchiano la Polizia Municipale avrà il compito di presidiare l'uscita del casello di Pisa Nord. In caso di congestione dell'Aurelia, il traffico proveniente da Viareggio sarà deviato sull'autostrada.