none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
sa di sasso!

3/3/2014 - 7:05



Una delle tante ricette con lo sparagio servatio (o di monte).

Risotto:


Soffriggere in olio extravergine di oliva della cipolla,
tostare il riso (c’è chi aggiunge del vino bianco e lo  fa evaporare, io no),
versare gli asparagi tagliati a pezzettini finché lo stelo si rompe scricchiolando,
preparare del brodo vegetale da utilizzare durante la cottura (io lo faccio con le parti dure rimaste),
far cuocere il riso ed aggiustare di sale,
aggiungere del peperoncino (io lo aggiungo alla cipolla),
ultimare la cottura, mescolando di tanto in tanto per far assorbire il brodo.
A fine cottura mantecare con del parmigiano ...servire a tavola e godersi il sapore riposandosi dalla bella scarpinata fatta sui monti (?) nostri dove la pietra fa nascere il cibo!


Perché vale la pena di vivere qui?
Semplice.
Per assaporare e godere con occhi e palato!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

3/3/2014 - 8:13

AUTORE:
Ultimo.

......... chiube telepatico ........ solo nel nostro EDEN anche le pietre partoriscono prelibatezze. ........ Ultimo

3/3/2014 - 8:06

AUTORE:
jack

aggiungo l'assaporamento olfattivo il giorno dopo della pisciata mattutina...

3/3/2014 - 7:42

AUTORE:
cuoco a tempo perso

mentre inserivo la foto pensavo (e sapevo!) che il primo intervento sarebbe stato il tuo, Ultimo, e proprio sui versi del Grande Fabrizio, ma le pietre che conosceva Lui non erano quelle di Avane, quelle che modellano i nostri territori, il nostro ...EDEN, come lo chiami tu.
ciao

3/3/2014 - 7:33

AUTORE:
Ultimo.

........... sbagliava quando cantava " Dalla pietra non nasce niente, dal letame nascono i fior ". ........ Ultimo