Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Una delle tante ricette con lo sparagio servatio (o di monte).
Risotto:
Soffriggere in olio extravergine di oliva della cipolla,
tostare il riso (c’è chi aggiunge del vino bianco e lo fa evaporare, io no),
versare gli asparagi tagliati a pezzettini finché lo stelo si rompe scricchiolando,
preparare del brodo vegetale da utilizzare durante la cottura (io lo faccio con le parti dure rimaste),
far cuocere il riso ed aggiustare di sale,
aggiungere del peperoncino (io lo aggiungo alla cipolla),
ultimare la cottura, mescolando di tanto in tanto per far assorbire il brodo.
A fine cottura mantecare con del parmigiano ...servire a tavola e godersi il sapore riposandosi dalla bella scarpinata fatta sui monti (?) nostri dove la pietra fa nascere il cibo!
Perché vale la pena di vivere qui?
Semplice.
Per assaporare e godere con occhi e palato!