none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Agnano
Segnalazione di discarica abusiva

3/3/2014 - 20:50


Buonasera,
vi sarei molto grato se poteste accogliere sulla Vs. testata questa mia segnalazione.


Ieri, domenica, ho ripreso con alcune immagini (allegate) la situazione di degrado che si trova nell'area posta subito dietro l'ex discoteca Pellerossa di Agnano. 
Come potete vedere si tratta di una discarica abusiva costituita da diversi materiali, come: sacchi di rifiuti, detriti e macerie d'edilizia, materassi, plastica, materiali speciali per l'isolamento (molto pericolosi e inquinanti!!). Negli ultimi mesi avevo già notato la presenza di rifiuti, tuttavia, recentemente l'accumulo e il volume della discarica è cresciuto notevolmente.


Mi auguro che le Autorità competenti intervengano urgentemente bonificando la zona e predisponendo misure utili a evitare l'ingresso di quei mezzi utilizzati per lo scarico abusivo.

Questo sito fa parte di un contesto ambientale e naturalistico veramente di pregio, pertanto andrebbe preservato da un simile scempio.

Ringraziandovi anticipatamente per l'attenzione e la cortese disponibilità, porgo cordiali saluti.

Fabio Braini

Fonte: Fabio Braini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

3/3/2014 - 22:57

AUTORE:
Tiziano Nizzoli, Cittadini e Territorio

Spero che la sua voce sia più forte della mia.
Ho denunciato tale scempio nel luglio 2013, seguito da un articolo con foto sui quotidiani, successivamente ho ripetuto l'annuncio sulla voce per altre due volte.
E' quantomeno paradossale che tale discarica sia a pochi metri dalla bacheca che descrive le bellezze di un'area naturale protetta. Ho naturalmente informato anche il Comune