Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
COMUNICATO STAMPA
Domani Giovedì 6 Marzo sarò ad Asciano, di fronte al supermercato in
piazza delle Lavandaie dalle ore 16,00 ed a seguire a Campo c/o Circolo
ARCI - ore 18,00 , ad un confronto pubblico tra i tre Candidati moderato dal giornalista Massimo Marini .
In diversi interventi ho più volte chiarito la mia idea riguardo i cambiamenti ineludibili da fare nella “macchina comunale” ma penso utile precisare meglio le mie idee anche su altri temi. La prossima legislatura dovrà “cambiare verso” anche ai rapporti tra le attività economiche e l’Amm.Comunale. In una fase così complicata e difficile il “lavoro” dovrà essere messo tra le priorità. E non come qualche buontempone pensa e/o promette in giro (ad amici e/o famigli); non sarà il comune ad assumere. E poi in comune a far cosa? con quali costi? chi li dovrebbe ulteriormente pagare?? alzando di nuovo le tariffe??
Credo che la nuova amministrazione dovrà liberare da lacci e laccioli, semplificare i regolamenti, aprire un confronto nel merito dei problemi con le categorie economiche, offrire sostegno, attenzione e tempestive, certe ed eque risposte alle domande, ai progetti di investimento. Ce ne sono e, da tempo, aspettano invano.
Questo cambiamento radicale non costa alla comunità e semplifica la vita e il lavoro di tutti coloro che si impegnano quotidianamente nelle diverse attività: ricettive, turistiche, agricole, commerciali, artigianali, ecc.. Tutte attività che offrono buoni posti di lavoro, ricchezza per l’intera comunità, speranza ai tanti giovani in cerca di possibilità di impiego.
So bene che ci sono aspettative (anche deluse per i tempi di attesa) e molte criticità irrisolte. Per quanto mi riguarda la nuova amministrazione dimostrerà - se sarò io a guidarla - un cambio radicale di indirizzo ed un “rivoluzionario” modo e metodo di dare risposte in tempi umani o meglio aziendali.
Continuo ad essere convinto che è necessario cambiare, ora, cambiare radicalmente e su questo ho preso e ribadisco il mio impegno determinato.
Sollecito un’ampia partecipazione dei cittadini alla Elezioni Primarie di Domenica 9 Marzo, in tutti i seggi nel Comune di San Giuliano Terme, anche in quello di Pontasserchio che con una decisione opinabile è stato aggiunto adesso. Chissà poi perché? Comunque cambiare verso a questa situazione che non ci piace è possibile, ma solo con una grande partecipazione di tutti i cittadini.
San Giuliano Terme, 5 Marzo 2014
Alessandro Betti