Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
MIGLIARINO VOLLEY - VVF MAZZONI PISTOIA = 3-0 (25/16; 25/22; 25/17)
MIGLIARINO VOLLEY: Ciociaro, Binioris, Vecchiani, Desiderio, Wiegand, Verdecchia, Biancalani, Ceccherini, Bettini, Barsanti, Martini, Cei, Puccinelli
All: Puccini, 2´All: Ceccherini, Fisio: Vescio, Scout: MichelettiIl
Migliarino torna subito alla vittoria dopo il passo falso di sette giorni prima a Rosignano, superando abbastanza agevolmente il Pistoia, compagine in piena lotta salvezza. Mister Puccini per l´occasione lascia a riposo Martini e Bettini dando spazio da titolari ai giovani Barsanti e Verdecchia, schierando dunque il play Binioris in diagonale a Wiegand, con Ciociaro e Verdecchia al centro, Biancalani e Barsanti ali e Cei libero. Biancorossi che spingono forte sin dai primi punti con gli attaccanti molto incisivi grazie all´ottima regia di Binioris. Nel secondo set Cei e compagni entrano in campo con troppa superficialità, credendo di poter fare un sol boccone dei pistoiesi. I pompieri guadagnano un buon vantaggio (5-1) mentre il Migliarino fa fatica a rientrare in gara, specialmente a livello di attenzione, concedendo errori gratuiti. I biancorossi riescono ad accorciare le distanze sul 12-10 per poi continuare nell´inseguimento, trovandosi ancora indietro per 16-13. Mister Puccini inserisce Bettini per un comunque positivo Barsanti cercando di aumentare il tasso di esperienza in campo. La risposta arriva immediatamente e proprio il neoentrato con alcuni attacchi vincenti riporta il match in parità (20-20). A questo punto Migliarino ritrova fiducia e lucidità conquistando cosi il set. Nella terza frazione gli ospiti sembrano aver accusato il colpo, calando notevolmente di intensità. Stavolta Wiegand e compagni sono bravi ad insistere guadagnandosi un vantaggio importante (18-8). Desiderio sostituisce il confermato Bettini, cosi come Vecchiani rileva Wiegand. Sul 21-10 in proprio favore, il ritmo dei biancorossi cala pensando di aver già portato a casa i tre punti, concedendo un piccolo break agli avversari che rimontano fino al 22-16. Mister Puccini richiama la squadra all´ordine che risponde sul campo chiudendo la pratica grazie ad un attacco vincente di Verdecchia prima e di Ciociaro poi. Fatta eccezione per alcuni cali di attenzione, la prova offerta dai biancorossi è stata molto positiva con una nota di merito a Verdecchia e Barsanti bravissimi a farsi trovare pronti ed autori di una prestazione gagliarda, cosi come ottima è stata la gara dell´altro centrale Ciociaro. Sabato prossimo impegno duro a Livorno contro il Tomei, formazione in ascesa e che in casa riesce sempre a disputare ottime prestazioni.