Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Fausto Gozzi (presidente del Comitato La Fontina)
Comunicato del Comitato La Fontina
Ieri sera alle 18 alla Fontina, all'incrocio tra via Leopardi e via Montale,si sono scontrate due auto. Una delle auto è finita sul marciapiede dove per fortuna non c'era nessun pedone. Martedì scorso, sempre nello stesso punto si erano scontrate altre due auto e una di essee ra finita contro un cancello di un'abitazione sfondandolo.
Il 15 Febbraio scorso ancora due auto si sono scontrate all'incrocio tra via Parini e via Pavese. Una delle auto è finita contro il muro di una casa sfondando la cabine elettrica dell'ENEL e lasciando il quartiere senza luce per alcune ore.
E' un bollettino di guerra dove per puro caso non c'è scappato il morto. Da anni chiediamo all'Amministrazione Comunale di San Giuliano Terme di intervenire per tutelare la salute e la sicurezza degli abitanti del quartiere chiudendo le strade (strette e pericolose) al traffico di attraversamento(10 mila auto al giorno secondo le cifre del Comune).
Qualche anno fa ci hanno preso in giro con una sperimentazione abbandonata in fretta a furia e poi con un finto "laboratorio di partecipazione" fatto solo per pavoneggiarsi di fronte ai giornali. Cosa deve succedere per essere ascoltati?