none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO
Torna il Progetto "A Piccoli passi nel mondo"

18/3/2014 - 12:56


Torna anche quest’anno il progetto “a piccoli passi nel mondo” - ciclo di incontri sulla genitorialità. L'iniziativa del Comune di San Giuliano è rivolta alle famiglie di bambini e bambine dai 18 mesi ai 6 anni con il sostegno della Regione Toscana e della Conferenza dei Sindaci dell’area pisana, congiuntamente al Servizio “Latte e Miele” e in collaborazione con gli altri servizi per la prima infanzia del territorio.

«L’intento di questo progetto – spiegano il sindaco Paolo Panattoni e l’assessore all’istruzione Fabiano Martinelli – è di sostenere e aiutare i genitori mettendo a loro disposizione gratuitamente spazi, strumenti e soprattutto professionalità per la trattazione di temi tutti riconducibili al rapporto genitori-figli».

«I temi degli incontri spaziano dalla comunicazione tra genitori e figli al ruolo del cibo; dalla gestione dei conflitti tra bambini e della gelosia alla loro sessualità » continua l’assessore Martinelli.
 
Gli incontri si svolgono dalle 17 alle 19 secondo il seguente calendario: il 19 marzo presso il nido di infanzia “Mary Poppins” di Ghezzano la prof.ssa Galanti spiegherà “Come comunicare le regole ai bambini, come reagire e cosa fare quando vengono trasgredite”; l’8 aprile presso il nido di infanzia “Piccolo Principe” di Orzignano le dott.sse D’Urso e Cherchi parleranno di “Cibo, infanzia e famiglia: buone pratiche alimentari e relazionali”; il 14 aprile presso “Latte e Miele” in S. Andrea in Pescaiola la dott.ssa Capantini racconterà “I conflitti tra bambini: l’intervento dell’adulto”; il 12 maggio presso il nido d’infanzia “Trilly” di Molina di Quosa la dott.ssa Capantini illustrerà “Come affrontare la gelosia dei bambini” e infine, il 23 maggio presso “Latte e Miele” in S. Andrea in Pescaiola la dott.ssa Lucatti concluderà il ciclo con un incontro su “La sessualità nel bambino: l’esplorazione del corpo, le domande dei bambini e gli imbarazzi degli adulti”.

Fonte: Comune di San Giuliano Terme
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri