Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Guarda e impara cugino Papero.
Non ti intrafunare con marchingegni umani che non si addicono a noi pescatori per natura e non per professione o diletto.
Assumi una forma o un colore che sia simile a quello della preda, stai fermo nel suo ambiente in attesa che essa si avvicini incuriosita e poi…zac!
Questo succede con quasi tutti i generi animali, siano prede che predatori, ma, a dire il vero, non penso che effettivamente sia il caso della cattura delle arselle.
In ogni modo un bagnetto nelle pulite acque del nostro fiume o del nostro mare si fa sempre volentieri.