none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO
Grande successo della cena per la legalità

28/3/2014 - 11:31

Grande successo per la cena della legalità svoltasi  giovedì  27 marzo al ristorante "Park Hotel California" di Madonna dell'Acqua in occasione della quinta edizione della Settimana della Legalità del Comune di San Giuliano Terme. Grazie agli oltre 150 partecipanti, sono stati raccolti 2.000 euro da destinare alla Cooperativa di Libera Terra di Castelvetrano intitolata a Rita Atria, la giovane testimone di giustizia morta suicida a 17 anni all'indomani dell'assassinio di Paolo Borsellino.
Alla cena, organizzata dall’Agenzia ABC srl Unipol di Pisa insieme con Confesercenti Toscana Nord e il Comune di San Giuliano Terme, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Pisa e delle associazioni Libera e Avviso Pubblico, sono intervenuti i Prefetti di Pisa, dott. Tagliente, e di Massa Carrara, dott.ssa Menghini, e il Presidente del Tribunale di Pisa, dott. Laganà.
Nel suo intervento, il Prefetto Tagliente ha letto un SMS ricevuto da un imprenditore locale assediato dalla crisi, dimostrando così la vicinanza delle istituzioni ai cittadini e la volontà di condividere problemi e trovare soluzioni per sconfiggere le difficoltà nel rispetto delle leggi e delle persone.
In occasione della cena, nella hall dell’hotel, il pittore sangiulianese Giuseppe Marino ha esposto cinque opere pittoriche di denuncia contro gli atti di violenza contro le donne.

 

 
Fonte: Comune di San Giuliano Terme
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri