none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
ieri era il 1°

2/4/2014 - 7:49


Ora gli uomini non hanno più la voglia di scherzare e si perderà, come altri giorni di tradizione popolare, anche il Primo aprile.
Le feste che tirano sono solamente quelle legate al consumismo sfrenato, nonostante si dichiari miseria,  vedi innamorati mamma donna e ora anche papà, e la codina fatta con la strisciolina di pagina di quaderno attaccata al grembiulino resta solo un lontano ricordo.


È passato il giorno degli scherzi, un tempo aveva rilevanza anche sui quotidiani, nessuno si è preso garbatamente gioco di un altro, e si comincia il mese del dolce dormire.


Nessuno scherza?
Non direi!


Ieri sera al tramonto a Marina di Vecchiano, oltre alla solita fauna di guardoni e altri …oni, eravamo in tanti a vedere tramontare il sole.
Aspetta aspetta, si fa quasi buio e Lui niente.
Decidiamo di ritornarcene a casa e ..oplà, lo stellone ridendo era tramontato in pineta.
Era lo scherzo del primo d’aprile?

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

2/4/2014 - 9:16

AUTORE:
Ultimo.

.......... le feste legate al consumismo sfrenato sono uno scherzo del progresso ........ direi un brutto scherzo ........ direi il moderno Primo Aprile. Molto meglio quando si stava peggio .......... e gli scherzi erano genuini. Adesso questi scherzi hanno molto di serio ..... e se hanno molto di serio sono preoccupanti. Sono il segnale che muore un certo tipo di società ......... e con lei muore la genuinità ...... il saper ridere e scherzare con poco. In fondo..... i momenti felici li abbiamo dentro di noi .... non nelle cose futili ma di moda ...... e non la trovi nemmeno nei negozi specializzati. Il vivere sano e genuino non è in vendita. Lo si ha o non lo si ha. ........ Ultimo.