Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
E' giorno di festa a Vecchiano, la Festa della primavera, ed un "anonimo vecchianese" mi ha chiesto di far riflettere chi "fa festa".
Con piacere.
Madre Natura
Madre natura si prese il gran daffare
di crear col misterioso ingegno
quell’eterno e perfetto marchingegno
che è questo mondo tutto da ammirare.
Creò cose necessarie e ben disposte,
bella qualcuna e brutta qualcun’altra;
o come la notte al giorno contrapposte
però senza ragione d’essere l’una senza l’altra.
Ai pesci creò il mare
ed il cielo agli uccelli per volare.
E poi per i fiumi, i boschi e i prati
per gli altri esseri ugualmente amati.
Per la vita, in continuo divenire,
il ritornar delle stagioni degli amori
con il creato che torna a farsi risentire
fra le mille meraviglie di colori.
Piccoli o grandi o di diverso aspetto
accomunò tutti nella alterna sorte
di canti o pianti, ma sempre col rispetto
dell’eterna legge della morte.
E fin che gli esseri obbedirono agli istinti
tutto si svolse in modo naturale.
E se ci furono vincitori o vinti
la violenza fu per fame ma leale.
Poi, però, senza dar peso al male
che lo strafare avrebbe procurato
volle dar l’ intelligenza a un animale:
e creò l’uomo; che peccato!