Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Stamattina una classe dell’Istituto Caldarelli per geometri di La Spezia è venuta a Migliarino a visitare il costruendo polo socio sanitario di proprietà ASBUC e quindi dell’intera frazione di Migliarino.
I giovani, accompagnati dal prof. Marinaro, hanno preso visione di un edificio all’avanguardia nella bioedilizia e di una fattura moderna e funzionale, con spiegazioni tecniche dei costruttori e dell’architetto ideatore del progetto e direttore dei lavori, Stefano Calabretta.
Una ventata di gioventù, di soddisfazione del nostro lavoro, di augurio nella sua completezza.
La porta è aperta!