Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
La celebrazione della Settimana Santa inizia oggi con la Domenica delle Palme che precede quella della Pasqua, tradizione che resiste nei secoli, almeno nel mondo cattolico.
Nel mondo vegetale invece la palma deve lottare ogni giorno con smog, accettazione o meno di occupare spazi utili, condizioni avverse di clima ed ora anche con un temibile insetto che riece a ucciderla in beve tempo, quello che ha fatto sì che moltissimi annosi esemplari venissero abbattuti.
Compagna fedele del mastodontico Glicine, la Palma dell'Olimpia regge e sfida chiunque, come le Cave che rosseggiano a nord e il Serchio che azzurregia verdeggiando, ma che colore ha?, a sud.
Buona domenica Palma di Vecchiano, anzi ... Buoni giorni!