Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Deh Gerri, o ccome va?
O Gerri deh, o ccome voi che vadi! È ‘na vita che si treppia l’acqua e ‘un s’è ancora ‘mparato a notà! E ‘un vò mia fa’ la fine di Gesù che pe’ camminà sull’acqua lo missero ‘n croce, noeh!
Però via, si fa ‘na bella figura spattinà così che sembra d’avecci le lampadine a’ piedi, dai, si pare d’esse’ miraolati all’artare co’ lumini!
Mah, sarà!