none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
RIPAFRATTA-SAN GIULIANO
"L’altra San Giuliano" pulisce le stazioni

18/4/2014 - 11:40

“Pulizie di primavera alle stazioni di Ripafratta e San Giuliano”
 
Sabato 19 aprile ore 9:00 alla stazione ferroviaria di Ripafratta, alle ore 11:00 stazione di San Giuliano Terme.
 
Dopo la presentazione delle candidate e dei candidati, il percorso di iniziative pubbliche de “L’altra San Giuliano” verso le elezioni comunali del 25 Maggio prosegue con la denuncia dello stato di degrado e sottoutilizzo degli immobili ferroviari sul territorio comunale.
 
Nella San Giuliano finora governata da forze politiche incapaci di perseguire il bene comune, le stazioni ferroviarie, costruite con finanziamenti pubblici, oggi sono colpevolmente abbandonate e oggetto di possibili appetiti speculativi: non è difficile immaginare una loro privatizzazione, a discapito del servizio pubblico che dovrebbero rendere a tutto il territorio comunale.
 
Seppur le competenze degli enti locali su questi immobili siano in teoria scarse, in pratica molto potrebbero fare gli amministratori se avessero la volontà di siglare accordi con le Ferrovie per prendersi in carico l’assegnazione, come nel caso di quella di San Giuliano, e poi mantenerle in uno stato di decoro e non lasciarle abbandonate come purtroppo sono.
 
“L’altra San Giuliano” proverà a restituire decoro e dignità alle stazioni, a partire da sabato 19 Aprile, con appuntamento alle ore 9:00 alla stazione di Ripafratta per un’azione di pulizia là dove l’incuria sta vincendo, ma dove cittadine e cittadini possono intervenire per salvaguardare il proprio territorio.
 
Ci sposteremo poi in treno alla stazione di San Giuliano Terme dove arriveremo alle ore 11:00 per proseguire le ”pulizie di primavera” lungo un tragitto ferroviario il cui ripristino ‪e miglioramento sono una priorità come abbiamo da tempo segnalato.
 
Restituiamo dignità ai luoghi centrali della mobilità comunale a partire dal rendere le stazioni più decorose, collegamenti più frequenti con la città e tra Stazione e frazioni e biglietti da acquistare più facilmente. Il candidato a sindaco Luca Barbuti e i candidati della lista “L’altra San Giuliano” invitano i cittadini a partecipare all’iniziativa.
 
 

Fonte: Comunicato "L'altra San Giuliano con Luca Barbuti"
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

18/4/2014 - 18:50

AUTORE:
Gian Paolo

Caro Luca,
Condivido l' azione sotto tutti gli aspetti , come lotta al degrado urbano , al ridare un ruolo alle stazioni come elemento,di mobilità alternativa all'auto .benissimo.
Però Luca in 30 anni di pulizie lungo la via panoramica, te e un ci sei mia mai stato a racca' i sacchini !
Ora speriamo che oltre alla campagna elettorale , si nata in te anche una vena ambientalista, che ti porti a considerare la parte alta di dove tu stai , perlomeno come la stazione di riprafratta o di San giuliano, e proporrai a seguire anche una pulizia d'estate .

18/4/2014 - 18:31

AUTORE:
Osservatore 423

E ripulite anche quelle persone che vivono in 72 in 8 stanze , con 34 figli , 14 cani, 18 furgoni carichi di ferro, che stendono i panni sul marciapiede ?
Per loro, pensate di fare qualcosa ?

La stazione di Riprafatta la pulite per loro , così ci parcheggiano meglio ?

18/4/2014 - 18:30

AUTORE:
Altro osservatore

Osservatore, che non sa bene le pertinenze e che non ha ben osservato che "Adesso san giuliano" ha pulito dopo la nostra denuncua dello stato di abbandono della stazione di San giuliano attraverso un video e si è limitata alla parte sottostante, perchè erano pochini, rimane tutto il sopra e anche Ripafratta.

18/4/2014 - 18:03

AUTORE:
Tiziano Nizzoli, Cittadini e Territorio

Avere una stazione pulita e decorosa è giusto,avere collegamenti più frequenti è altrettanto giusto, convengo con voi che la privatizzazione sia da evitare, ma la vostra non è una soluzione al problema, bensì una evidente mossa propagandistica, comunque ben accetta.
Se leggete il nostro programma alle precedenti elezioni, noi sostenevamo che la realizzazione di una metropolitana di superficie era la soluzione alla mobilità sul territorio sangiulianese.
In questi cinque anni siamo andati un pò avanti, abbiamo individuato le motrici, la tempistica e le strutture necessarie, aggiungendo addirittura nuove fermate. Il nostro progetto verrà presentato on line la prossima settimana, con tanto di simulazione video. Le erbacce ricrescono, le buone iniziative restano, unitevi a noi a sostenere questo progetto, che va sicuramente a vantaggio dei Cittadini e del Territorio. San Giuliano è in una posizione baricentrica rispetto alle città d'arte di Pisa e Lucca; riteniamo quindi, nel nostro ambizioso progetto di rilancio del turismo di area vasta, che rapidi ed efficienti sistemi di trasporto possano solo agevolare ed invogliare chi decide di soggiornare nelle nostre strutture ricettive.
Per quanto riguarda l'utilizzo delle stazioni dismesse, questo sarà un argomento successivo di discussione.

18/4/2014 - 16:09

AUTORE:
Osservatore 1

La stazione di SGT è già stata ripulita in un oretta un mese fa dalla lista "Noi Adesso San Giuliano" del candidato a Sindaco Giacomo Mannocci.
..poi 5 anni son lunghi e..chi perde poi da la 'orpa a chi ha vinto se le pertinenze di poste e ferrovie non son ripulite "dal Comune"

vedi VdS su CRONACHE

http://www.lavocedelserchio.it/vediarticolo.php?id=18634&page=0&t_a=noi-adesso-san-giuliano