Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Mercoledi 23 aprile ore 21
presso la Sala Riunioni del Dopolavoro Ferroviario 1° piano Piazza della Stazione di Pisa
UCRAINA 2014
a 69 anni dalla liberazione dal nazifascismo
a 15 anni dai bombrdamneti sulla Jugoslavia
un incontro con:
Giulietto CHIESA (giornalista presidente Alternativa Politica)
Andrea MARTOCCHIA (c.n. per la Jugoslavia onlus)
Valter LORENZI (Rete dei Comunisti)