none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Buona Pasqua

20/4/2014 - 7:43


Te che sai tutto ora ti provo:
è nato prima la gallina o l’ovo?
Cadde dal cielo come a Dio piacque,
si ruppe l’ovo e la gallina nacque!


Così mi canticchiava mia madre da piccino e la mattina di Pasqua mi mandava alla messa cantata con un tovagliolo buono bianco con le becche legate a sacchetto, affinché il prete benedicesse le uova sode  in esso contenute da mangiare delicatamente a pranzo. Io arrivavo sempre tardi  e dovevo rimanere in fondo alla chiesa data la gran folla di fedeli e, avendo paura che la benedizione non ce la facesse a raggiungere il mio fagottino, lo tenevo alto, a braccia tese, sperando che nessun uovo cadesse.


Questo rito cristiano delle uova pasquali è una rimodulazione di quelli pagani che migliaia di anni prima di Cristo hanno messo l’Uovo al centro della nascita del mondo. Non c’è popolazione sulla Terra che non abbia nell’uovo, nel tuorlo e nell’albume, simboli come cielo e  terra, uomo e donna, Sole e Luna, oro e argento, ma solo nel cristianesimo si ebbe una deviazione a tutte queste cosmogonie: l’uovo non è simbolo di nascita, ma di rinascita, e niente di meglio che l’Uovo per festeggiare la Festa della risurrezione di Gesù  celebrata nella Domenica di Pasqua.


Sapete benissimo il perché la Pasqua è considerata una “festa mobile”, cioè varia continuamente data ogni anno tanto da chiamarla alta o bassa, ebbene quest’anno è quasi al culmine dell’altezza dato che il suo metro di comparazione, la Luna piena dopo il primo equinozio di primavera, è avvenuto pochi giorni fa ed oggi è la sua prima domenica.


Ritorniamo per un attimo al mondo pagano senza bisogno di essere miscredenti: la Luna non è parte dell’Uovo cosmico che, guarda caso, in antico egiziano era un nome femminile, è essa stessa contenitrice del germe della vita e non nasce ad ogni ciclo, ma rinasce, e per un attimo, breve ma commovente, si adagia sull’erba come un enorme uovo nel nido ed io la guardo ferma immobile sulla cresta dell’argine delle Pratavecchie, quella barriera che ho davanti, con le tombe di mia madre e mio padre alle spalle ed ai quali indirizzo la mia Buona Pasqua.

 

Buona Pasqua a tutti.

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

20/4/2014 - 17:55

AUTORE:
Andrea

Il piu' bel ricordo della Pasqua oltre alla benedizione delle uova alla fine della S.messa era il momento emozionante che prima del pranzo pasquale avveniva nella mia famiglia.
Prima di mangiare le uova benedette ci scambiavamo gli auguri l'uno con l'altro accompagnando il gesto con una parola che stiamo perdendo nella societa' di oggi "PERDONO".
Auguroni a tutti........

20/4/2014 - 16:20

AUTORE:
P.G_

...anche a te caro amico.
Sai sempre colpire al cuore!
Con le immagini e le parole.

20/4/2014 - 11:47

AUTORE:
Oncinok

Delicato come sempre...Buona Pasqua a te...ai tuoi cari...e alla Voce!

20/4/2014 - 7:58

AUTORE:
Ultimo.

.......... a tutti ..... scrivani e lettori. Seondo me è nata prima la gallina .... quella della Coop. Sai ..... quelle galline che fanno l'ova si cioccolata. Certo che la Oppe ci deve avè un ber pollaio ....... eppoi dopo Pasqua i pollaioli della Oppe l'ammazzano tutte e le vendono 'onfezionate senza digli nemmeno grazie. ........ Ultimo