none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Iniziativa SEL Lungomonte
Un altra Europa è possibile

26/4/2014 - 9:34


 

UN ALTRA EUROPA E' POSSIBILE

MARCO FURFARO CANDIDATO SEL ALLE ELEZIONI EUROPEE NELLA LISTA TSIPRAS
SARA' CON NOI PER L'INTERA GIORNATA



PROGRAMMA


ore 10 Marina di Vecchiano
piazzale Montioni, 2, ex Birreria Lowengrube 
Colazione con Marco Furfaro 
dal Mare a Bruxelles: paesaggio, ambiente, Europa.



ore 11:30 Pontasserchio 
incontri all'Agrifiera insieme ai candidati di SEL alle comunali di San Giuliano Terme



ore 13 Pontasserchio 
al Circolo "il Buffet" accanto al teatro Rossini
Pranzo su prenotazione - costo 20 euro 
info e prenotazioni a sel.sangiuliano@gmail.com



Alla fine della barbarie nazifasciste, nel lontano 1945, i padri della nascente Europa che stava uscendo dall'orrore, sconfitta e divisa, diedero una risposta alta dando vita al "Welfare State Inclusivo" affinché tutte le persone non restassero senza protezione, senza assistenza, senza la possibilità di studiare. Cosi nacque l'idea di un' Europa più unita e solidale. Ogni nazione applicò a suo modo una legislazione sociale inclusiva, ma da questa idea, da questa scelta che vedeva la partecipazione ed il contributo di milioni di persone L'Europa, pur con tante contraddizioni e difficoltà, seppe risollevarsi e divenire un punto di riferimento per il mondo intero. Da li nacque anche l'Idea di unire l'Europa in un unica grande area geografica, politica e sociale. Un cammino difficile ma che è riuscito a fare dei passi avanti importanti. Oggi l'Europa unita per milioni e milioni di lavoratori, pensionati, giovani è una priorità non più rinviabile, se davvero vogliamo costruire il futuro. Con la prevalenza del capitalismo finanziario questa prospettiva rischia di venir definitivamente affossata. Se ogni nazione europea si rinchiudesse davvero dentro ai propri confini sarebbe una tragedia per tutti.
In un mondo globalizzato dove milioni e milioni di persone, si affacciano alla ribalta rivendicando pari dignità, la risposta europea non può che essere una risposta alta, solidale e inclusiva.
Una risposta contro le logiche del potere economico e finanziario che sta distruggendo le basi sociali, una risposta che non dica che lo stato sociale sia un costo ma una priorità. 
Una EUROPA dei popoli della cultura dello stato sociale delle libertà collettive e individuali.
Questa è l'Europa che vogliamo e per questa ragione partecipiamo perchè siamo convinti che UN ALTRA EUROPA è POSSIBILE se tutti insieme partecipiamo.

Vi aspettiamo domani
SEL LUNGOMONTE.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri