none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
fresca fresca

28/4/2014 - 8:22



Quando si dice…del giorno!
Finito un lavoretto di pubblicazione di un  articolo, pensando a quale foto inserire oggi, son qui a finire di spippolare sulla Voce quando fuori dallo studio un altro spippolio, più acuto, mi fa affacciare alla finestra.
La foto del giorno è arrivata!
Beccata al volo istantaneamente, volata via altrettanto velocemente e ficcata in rete subitamente.

Dopo quello verde, anche quello rosso è a casa mia e la mia voliera si amplia di colori senza andare in paesi esotici.

 

La Natura a metri zero!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

28/4/2014 - 19:14

AUTORE:
Ghiandaia

Quello nella foto è il vero picchius italicus, si vede bene.
A casa di mio zio a Detroit ne viene uno tutto rigato e con tante stelline sulla testa, si chiama picchius unitus.
Nel giardino di mia sorella a Brembate ce n'è uno tutto verde, è il picchius picchiatus.

28/4/2014 - 15:25

AUTORE:
Angelita

Ancora carpe diem, ma questa volta non è diem carpe, ma...?!

28/4/2014 - 11:40

AUTORE:
Ultimo.

........... l'ho visto abbeverarsi alla tua grondaia e mangiare le briciole sull'aia ......... si 'ontenta di vesto ed è felice. Sessi riuscisse ad accontentassi anco noi si starebbe meglio. ....... Ultimo.