Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Un'Agrifiera che fa registrare numeri importanti e si appresta a raggiungere cifre record e senza precedenti. L'edizione 2014 della fiera di Pontasserchio dopo il boom del 25 Aprile resiste anche nel weekend nonostante il peggioramento delle condizione climatiche ed a 3 giorni dall'apertura arriva a sfiorare i 55 mila ingressi. Ampio consenso per tutti gli stand, successo per le molte iniziative promosse e che continueranno nei prossimi giorni. Martedì nello spazio Agrilaboratori alle ore 16.30 incontro sul tema della lombricoltura, nell'Agrihorse alle 11.00 e alle 17.00 ci sarà un giro guidato della fattoria degli animali, mentre nell'area Agrinfesta nella si esibirà (alle 21.00) il chitarrista Oscar Bauer. Il 30 aprile alle ore 10.00 (Agrinfesta) i ragazzi della 5B della scuola primaria di Asciano “Licia Rosati” presenteranno la raccolta “Memoria nelle nostre poesie”, ed alle 10:30, presso lo spazio Agrilaboratorio, si terrà un incontro con gli operatori del settore ed i cittadini organizzato dal Comune di San Giuliano Terme in relazione alla nuova disciplina del territorio rurale. Nello spazio Agrinfesta alle ore 16:30 balli ed animazioni caraibiche a cura della scuola di ballo Salsa Libre. Attesa per il 1 maggio quando alle ore 21.00 si esibiranno i 'Matti delle Giuncaie'. “Esprimiamo la nostra soddisfazione per la partecipazione che premia l'impegno e le scelte fatte – dichiara la Vice Sindaca Fortunata Dini – nell'ottica di conciliare la tradizione e l'innovazione con un'attenzione particolare ai bisogni di tutte le generazioni”.