none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Antonio Campo-A QUELLE TESTE DI QUIZ che leggono solo i titoli
none_a
di Ylenia Zambito, senatrice
none_a
di Dino Napoli&Kateryna Sadilova
none_a
Uniti per Calci
none_a
di Umberto Mosso
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
LUCCA
Rassegna d’Arte “Estate, Aspetti, Emozioni”

2/5/2014 - 23:40

Lucca. All’interno della Rassegna d’Arte “Estate, Aspetti, Emozioni”, organizzata dall’UCAI di Lucca, un interessante Concerto si svolgerà il 10 maggio alle ore 21,00 nella Chiesa di Santa Giulia in Piazza del Suffragio.
“Canti dell’Anima” è il titolo del Concerto - patrocinato anche dall’Associazione “Laboratorio Brunier" di Lucca – in cui sarà presentata un’antologia di testi sacri e spirituali musicati dal compositore Piero Nissim (suo lo "Stabat Mater" che ha debuttato proprio a Lucca lo scorso 12 aprile nella Sala Arcivescovile) ed eseguiti dal “Neue Lieder Trio”.
Il gruppo è formato da Maria Bruno, cantante e docente già nota al pubblico lucchese, dallo stesso autore Piero Nissim e dal M° Franco Meoli al piano (sue le armonizzazioni dei brani). 
I testi, che attingono a varie tradizioni culturali e religiose di varie epoche vanno dai famosi versi di Teresa De Avila “Nada te turbe” al brano del rito di Rosh Ha Shanàh (il Capodanno ebraico) “Avinu Malkenu”, da un sonetto di Michelangelo Buonarroti a versi dello stesso Nissim ispirati dall'ascolto della musica contemporanea di Illiot Carter.

Non mancheranno nel finale canti yiddish e giudaico-spagnoli e a sorpresa (motivata) un’aria della Traviata. Un Concerto di grande intensità e originalità, un evento di “quelli da non perdere”.
Ingresso libero (a offerta).

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri