none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MIGLIARINO
Assemblea Pubblica
(C.D.F. e A.Comunale)

5/5/2014 - 9:01


La raccolta dei rifiuti a domicilio è già presente sul territorio comunale, in tutte e cinque le frazioni e nella zona industriale; adesso sarà estesa a tutti i residenti in via del Mare e nelle case sparse presenti nella campagna tra Nodica e Vecchiano.

 
In queste zone, di conseguenza, saranno tolti
i cassonetti attualmente presenti lungo strada.
 
Inoltre, ci sarà l'introduzione di altre due importanti novità.

 
1) Su tutto il territorio comunale saranno introdotte delle campane verdi per la raccolta esclusiva del solo vetro. Si tratterà di una campana destinata ad accogliere tutte le tipologie di vetro come: bottiglie, flaconi, barattoli, contenitori particolari. Le campane verdi andranno a sostituire le attuali campane azzurre, collocate in strada, che attualmente raccolgono il multi materiale (imballaggi in plastica, metalli, vetro, tetrapak, ecc).
2) Sarà attivata la raccolta porta a porta del multimateriale leggero, che gli utenti metteranno in un sacco azzurro e che sarà raccolto tutti i venerdì, con gli stessi orari e le stesse modalità degli altri giorni. Nel sacco azzurro, quindi, del multi materiale leggero i cittadini dovranno inserire tutti gli imballaggi in plastica, i metalli, il tetrapak, ad eccezione del vetro. Quest’ultimo dovrà essere conferito nelle suddette campane verdi.
 
Quindi il calendario della raccolta domiciliare diventerà il seguente:
lunedì organico
martedì carta
mercoledì organico
giovedì indifferenziata
venerdì multimateriale leggero
sabato organico.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri