none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Torre del Lago
“Agricoltura e tutela del lago di Massaciuccoli"

6/5/2014 - 13:16

Nella mattinata di sabato 10 maggio, a partire dalle 9.30, si terrà il convegno “Agricoltura e tutela del lago di Massaciuccoli” presso la Sala Belvedere del Teatro pucciniano a Torre del Lago (Via delle Torbiere) con la partecipazione dell’Assessore regionale all’agricoltura Gianni Salvadori; nel corso dell'iniziativa l’Ente Parco presenterà gli esiti dell’attività di ricerca svolta negli anni scorsi – col finanziamento della Regione Toscana all’interno degli interventi previsti per l’area critica del lago di Massaciuccoli – da un gruppo di ricercatori della Scuola Superiore Sant’Anna e dell’Università di Pisa. Molti degli interrogativi che caratterizzavano la difficile questione della compatibilità dell’esercizio dell’attività agricola nel comprensorio del lago di Massaciuccoli sono stati sciolti grazie a tale lavoro, culminato nella pubblicazione di un volume che in tale occasione sarà presentato e consegnato ai partecipanti.Il programma del convegno è disponibile sul sito web del Parco al link:

 

 http://www.parcosanrossore.org/eventi/sabato-10-maggio-2014-il-convegno-agricoltura-e-tutela-del-lago-di-massaciuccoli%E2%80%9D 










+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri