Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Ieri, 5 maggio, è scomparso uno degli ultimi "grandi vecchi" della comunità di Migliarino: GINO MORRONI.
Partigiano combattente, comunista di vecchio stampo quando esserlo non era nè facile ne sicuro, partecipante alle prime lotte contadine, impegnato da sempre nella attività della neonata Cooperativa Teatro del Popolo, di cui era stato per anni dirigente.
Per molti anni la sua figura semplice e tranquilla ed il suo sorriso bonario è stato un riferimento ed un insegnamento per i tanti giovani che frequentavano allora la Casa del Popolo e si occupavano di politica.
Da molto tempo non frequentava più il Circolo ma era sempre nel ricordo di tutti.
La comunità intende partecipare le proprie sentite condoglianze alla famiglia, a cui si associa la redazione della Voce del Serchio.