none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pontasserchio
Agrinfesta 2014: comunicato stampa di chiusura

7/5/2014 - 13:07

Agrinfesta 2014: comunicato stampa di chiusura


Anche quest’anno, dopo undici giorni, si è conclusa l’Agrifiera di Pontasserchio, e con essa l’Agrinfesta, l’area spettacoli all’interno della Kermesse.
Giunta ormai alla sua terza edizione, l’Agrinfesta, curata dall’Associazione The Thing, si è distinta quest’anno per il numero di spettacoli e concerti e per l’ampiezza del pubblico coinvolto: dieci live, tre dj-set, tre presentazioni di libri, due serate a base di danza, tre diverse esibizioni sportive e tanto altro.
Particolare attenzione è stata dedicata quest’anno alle realtà provenienti dal territorio sangiulianese, che sono state l’anima e il cuore pulsante della manifestazione. L’Agrinfesta, puntando sulle realtà più vive del Comune di San Giuliano, ha portato allo scoperto un humus culturale che spesso in ombra, riuscendo così da una parte a valorizzare eccellenze del territorio, dall’altra ad attrarre a Pontasserchio un pubblico vasto e in parte diverso da quello normalmente coinvolto dall’Agrifiera. A questo proposito, di particolare rilievo il concerto gratuito dei Matti delle Giuncaie, e l’esibizione di danza della scuola Ciclone Latino, due momenti che hanno coinvolto nell’insieme un numero di persone vicino al migliaio.


A fare da contorno a tutto ciò la valorizzazione dei prodotti enogastronomici del territorio, autentici protagonisti del menù dell’Agrinfesta, che oltre a concerti ed eventi culturali quest’anno ha proposto alcuni momenti, come la burgernight o le grigliate del 25 aprile e primo maggio, interamente incentrati sui prodotti locali.
L’Agrinfesta si conferma così come uno dei momenti più vivi e interessanti del panorama culturale sangiulianese, e una risorsa per tutti i cittadini di questo territorio.


Associazione The Thing

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri