none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO
Sabato 10 maggio Perchè Donna! a Vecchiano

7/5/2014 - 13:11

COMUNICATO STAMPA
 
Sabato 10 maggio Perchè Donna! a Vecchiano
 
Vecchiano –

 

“Perchè Donna!”: è questo il titolo dell'evento organizzato dalla Misericordia di Vecchiano con il patrocinio del Comune. L'iniziativa rappresenta l'apertura del Mese della Donna e si svolgerà alle 18.30 nella centralissima piazza Garibaldi. Si tratta di un evento che vedrà la testimonianza diretta di dodici donne, portatrici della loro esperienza di vita e professionale, e che si snoderà attraverso sei “luoghi” dove queste interagiranno direttamente con il pubblico. Il percorso dell'iniziativa vedrà  sei tappe, con inizio da piazza Garibaldi, per poi spostarsi sulla piazza Pasolini, l'angolo dove è ubicato il ristorante “Sin prisa”, successivamente la piazzetta S. Alessandro, l'area di fronte al Teatro Olimpia, per poi tornare nella piazza Garibaldi. Ad ogni tappa corrisponderà una tematica affontata: nella prima si parlerà di Salute e Maternità; nella seconda di Donne e Lavoro; nella terza di Donne e Disabilità; nella quarta di Donne e Forze dell'Ordine; nella quinta di Donne e Letteratura; nella sesta di Donne e Volontariato.
Al termine dell'evento interverrà l'Assessore alla Cultura e alle Politiche Sociali del Comune di Vecchiano, Daniela Canarini. L'iniziativa è coordinata dall'Associazione La Casa della Donna ed è ad ingresso libero. La Polizia Municipale di Vecchiano, nell'occasione, garantirà la corretta circolazione stradale.

 

Per dettagli: www.comune.vecchiano.pi.it  sezione Comunicati Stampa.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri