Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Spazi sociali inesistenti
Correvano gli anni 2004-2007 e noi eravamo ancora in giunta. L’amministrazione comunale, su impegno anche del nostro candidato a sindaco Luca Barbuti, acquisisce o meglio torna in possesso per una cifra di circa 150.000 € dell'immobile distante pochi metri dalla palestra della Nuova Polisportiva Molinese. Il progetto era quello di destinarlo alle generazioni per cui era stato costruito, ai fondatori e volontari della Polisportiva Molinese: ai giovani delle frazioni del lungomonte, magari con una gestione partecipata dalle associazioni e dalle realtà locali, per farlo diventare un centro di aggregazione sociale.
A distanza di 10 anni lo stabile è recintato, abbandonato all’incuria, grigio, senza alcuna funzione sociale e con tutti i finanziamenti già intercettati in quel periodo andati persi. Si intrecciano qui due questioni, una delle quali abbiamo già sollevato nei giorni precedenti: perché costruire e consumare suolo quando esistono ancora luoghi del genere da ristrutturare da cima a fondo? E poi, perché nel 2014 non esistono ancora centri di aggregazione giovanile e non nel nostro territorio?
Diventare paladini dei/delle giovani a ridosso delle elezioni dicendo “Più giovani in Consiglio comunale” o “Spazio ai giovani” è troppo facile se non si hanno soluzioni vere e proprie a una questione che a San Giuliano passa come scontata. Noi de L’altra San Giuliano non ci limitiamo a slogan. Vogliamo ribadire e sottolineare innanzitutto la mancanza di un centro di aggregazione (malgrado le possibilità ci siano) che possa porre rimedio a quella distanza fisica che noi sangiulianesi, giovani e non (vista anche la vergognosa situazione nella quale versano i trasporti pubblici), ci troviamo costretti ad affrontare quotidianamente. Averne uno significherebbe creare socialità e comunità. Concetti che passano inosservati, ma che in realtà nella loro mancanza si fanno sentire sempre di più in una comunità di giovani disgregata da anni di inesistenti politiche a loro favore.
L'ALTRA SAN GIULIANO
per Luca Barbuti sindaco