none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Incontri tra scrittrici, programma organizzato dall'Associazione Il gabbiano
La primavera delle donne

12/5/2014 - 21:27

La primavera delle donne : con il patrocinio dell'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di S.Giuliano Terme, inaugurato martedì 14 marzo a Villa Alta (Rigoli, g.c.) , alla presenza dell'Ass. Fortunata Dini e delle autrici  che hanno aderito all'iniziativa. Un nuovo modo per far conoscere bravissime scrittrici locali, in luoghi 'non deputati' ad incontri culturali ma che ben si prestano ad accogliere ascoltatori, lettori, scrittori e musicisti d'eccezione durante i nostri incontri di primavera. 

 

 La primavera delle donne 2014 - venerdì 16 maggio ore 17,00 - Gelateria Gelato & Cioccolato, Orzignano .Nura Musse Ali & Elisabetta Cori alla Primavera della Donnepresentazione di 'L'eclisse della vita ' (Nura Musse Ali) e di 'Un'amaca per amica' (Elisabetta Cori) Letture di Daniela Bertini (Associazione Il gabbiano)  e Circolo LaAv di PisaMusica dal vivo con  Francesca Andreazzoli e la sua arpaUno strano incontro sta per realizzarsi...la giovane e promettente scrittrice Nura Musse Ali , autrice di' L'eclisse della vita' (EDARC) trascorrerà un pomeriggio con Sor Iano un brillante gattone uscito dalla penna creativa di Elisabetta Cori.

 

Un incontro  in cui ci sarà spazio per i bambini e le bambine, per conoscere i simpatici micioni, e per i genitori, per conoscere la storia  di un amore contrastato, pretesro per affrontare grandi temi ..Due storie diverse,  due scrittrici legate da un percorso comune, da una forte amicizia e stima reciproca.E anche un nuovo incontro con la musica di Francesca Andreazzoli, bravissima arpista che ci trasporterà in un mondo evocato dalle mani  vibranti sulle corde della sua arpa.venite a conoscerle!Venerdì 16 maggio ore 17,00-  Presso la Gelateria gelato & Cioccolato, Orzignano 

 L 'invito è rivolto a bambini, bambine e  adulti : è previsto un primo momento di animazione sulla storia di  Sor Iano , e un secondo momento sul libro di Nura Musse Ali, mentre i bambini continueranno a fare l'animazione in uno spazio attiuo con gli animatori dell'Associazione Il gabbiano , così i genitori e gli adulti partecipanti potranno seguire con tranquillità la presentazione del libro di Nura Musse Ali, adatto  a lettori adulti.Sarà offerta una merenda  ai bambini presenti.. L'ingresso è libero.La Primavera delle donne è un programma di incontri tra scrittrici organizzato dall'Associazione Il gabbiano, dal Circolo di lettura ad Alta Voce, con il patrocinio  ed il supporto fattivo del Comune di S.Giuliano Terme, Assessorato alle Pari Opportunità.

 

 -----------------------------------------Elisabetta Cori - Un'amaca per amica - 
L'archeologatto Indiana Cats, appassionato di arte etrusca, si trova a Miciolandia dove deve catalogare  (anzi, gattalogare) delle antiche suppellettili in bronzo.
Durante il suo soggiorno nell'isola dei gatti, scopre casualmente un sito archeologico. Comincia a scavare e...sorpresa! nascosti fra preziosissime balsamiere e anfore...soldi a palate!!! Toccherà a Sor Iano scoprire cosa si cela dietro a tutto ciò, ovviamente affiancato dal Commissario Unghioloni.
Indagini coi baffi - Edizioni Statale 11Sorianova, la pacifica capitale di Miciolandia, è sconvolta da una serie di strane sparizioni: la polizia brancola nel buio. Sarà il sagace Sor Iano, impiegato in pensione con l'hobby delle indagini, a correre in soccorso del povero commissario Unghioloni.Un gatto con lo sfratto - (illustrazioni di Beatrice Bortolotti) Sor Iano deve lasciare il suo appartamento... ma si torverà coinvolto in un nuovo caso!Elisabetta Cori è insegnante di lingua e letteratura Inglese in un Liceo di Pisa, ama i gatti e ..scrivere !!--------------------------Nura musse Ali - L'eclisse dell'amore - EdarcNella Somalia devastata da anni dalla guerra civile, Ghedìn Marash, uno degli uomini più potenti, aspira a diventare il presidente. L’amore di sua nipote per un cristiano potrebbe però coprire di vergogna la famiglia e vanificare i suoi progetti. Molto sangue innocente sarà versato per evitare che questa relazione diventi di dominio pubblico.  Un romanzo immediato e coinvolgente sulla condizione femminile nelle società islamiche dove, spesso, prevalgono logiche aberranti tese a considerare la donna nella stessa identica posizione dell’oggetto, un mero accessorio del predominio maschile.   Nura Musse Ali è nata a Mogadiscio (Somalia). Nel 1999 la sua famiglia si trasferisce in Italia per motivi di lavoro. A Pisa, dove risiede, ha compiuto gli studi e oggi è prossima alla laurea in Giurisprudenza.-----

associazioneilgabbiano@virgilio.it
A piic811002@istruzione.itpiic82100l@istruzione.itpiic832003@istruzione.it e 




+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri