Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Hai visto?
Bastava aspettare qualche ora e si saliva dalla rampa dell’ingresso principale!
Grazie, grazie a tutti coloro che sono venuti domenica a visitare il Polo sociosanitario.
Grazie anche, o solo forse, perché non ci sono state lamentele e polemiche, anzi.
La curiosità per la struttura e le sue forme è stata sorpassata da quella della destinazione e per ultima quella delle caratteristiche tecniche, ma sempre con molta attenzione e partecipazione.
Una cosa che ha fatto piacere è stata la presenza di giovani attirati dalla ricerca di un posto di lavoro e coloro che non erano di Migliarino hanno ben capito che se possibilità si presenteranno saranno a favore dei migliarinesi come logico sia.
La vastità degli ambienti, la grande sala auditorium, le palestre, i servizi, la luce solare ovunque, il riscaldamento a pavimento con sistema geotermico, il ricambio aria con impianto sterile, il fotovoltaico e la strabiliante terrazza panoramica hanno fatto dare apprezzamenti all’Asbuc, all’architetto e alle maestranze che con la loro capacità e attaccamento al lavoro hanno reso possibile arrivare alla dirittura d’arrivo in così poco tempo, sette mesi dal primo mattone e undici dalla firma del contratto!
Da aggiungere in cima alla lista un GRAZIE ai comitati precedenti e ai concittadini che hanno supportato e sopportato tutto questo lunghissimo iter.
Si dice che “chi si loda s’imbroda”, ma andare in regione a Firenze per chiarimenti fiscali (lo scorso venerdì) e sentirsi dire che l’ASBUC di Migliarino “è avanti nei tempi” fa veramente “sbrodolarsi addosso”!
La grande montagna di terra che ieri sera faceva domandare dove “andrà” ora si capisce dove!
Ci rivediamo tutti, ma tutti davvero, all’inaugurazione fra pochissimo tempo.