none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MIGLIARINO Via dei pini
Il brutto della diretta

14/5/2014 - 18:59

Circa 20 minuti fa, verso le 18.30, un violentissimo vento, che fortunatamente è durato pochi minuti, ha divelto due platani sulla Via dei Pini vicino al fosso Storrigiana: uno sulla destra e uno sulla sinistra della strada.

Quello lato monte è logicamente caduto sull'asfalto senza colpire nessuno per puro caso, mentre quello lato mare è andato verso la recinzione della casa, ma, anche lì puro caso, era un albero già capitozzato e si è fermato strusciando solamente nel cancello provocando lievi danni.

Altri danni sono invece capitati a macchine che sono state colpite da rami  spezzati dal breve uragano.

Un platano era avvolto da una massa di edera che ha fatto da vela facendolo cadere, ma l'altro era pieno di foglie verdi e...

la base di segatura!

Ironia della sorte i platani pericolanti, e già evidenziati con un numero rosso scritto sul tronco, sarebbero stati tagliati lunedì prossimo, ma "il vento non sa leggere"!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

15/5/2014 - 9:43

AUTORE:
sonia

Trovarsi casualmente alla foce del Serchio in quel momento è stato abbastanza spaventoso...folate di vento impazzite, scricchiolii sinistri, cielo minaccioso e acque incazzate...non è stato uno spettacolo confortevole...comunque il tempo ha dato adito di tornare velocissimamente alla macchina incolumi.
Nel primo tratto di strada venendo dal mare, e non mi riferisco agli due citati, un altro albero caduto impediva il passaggio ma grazie alla solerzia di personale con elevatore e sega, il tutto si è risolto presto e bene.

15/5/2014 - 8:35

AUTORE:
Consuelo

.. altri due alberi abbattuti nel primo tratto di Via Traversagna entrando dall'Aurelia.