Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Sarà vero cosa?
I colori?
niente ritocchi, “cientopecciento” originali,
la pineta che va a fuoco?
logicamente no, è viva e vegeta,
e allora cosa?
Semplicemente quale dei due detti , non sempre esatti, che i nostri vecchi davano al tramonto:
rosso di sera bel tempo si spera e
aria rossa o piscia o soffia.
E bravi gli avi!
Con una decina di paroline aggiustate alla ben meglio, hanno detto la verità sul giorno dopo.
E io, fra i primi di oggi, sono a verificare!