Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Giovedì 22 maggio, alle ore 21.00 al Circolo ARCI di Migliarino, per il Ciclo “Ascoltando s’impara”: Secondo incontro “IL TANGO” (da Carlos Gardel a A. Piazzolla) a cura della sezione Soci UniCoop Firenze Valdiserchio-Versilia.
Data l’importanza dell’argomento musicale internazionale che deve essere fatto conoscere non solamente nella storia, ma anche nell’attualità della melodia, il giorno successivo, venerdì 23, ancora alle ore 21 e nello stesso Teatro, siete invitati al ascoltare "il tango” che uscirà dalla tastiera della fisarmonica del maestro Massimo Signorini.