Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Si è concluso il progetto didattico "Conoscere fotografando", prima esperienza di un laboratorio dedicato alla fotografia, organizzato dal circolo fotografico "Le dune" in collaborazione con l'istituto comprensivo "D.Settesoldi" di Vecchiano, dedicato ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado.
Venti allievi, sedici ore, un laboratorio a cura di Giuseppe Muccioli e Luca Moretti, i quali hanno cercato di non perdere mai di vista l'obiettivo principale: coltivare la curiosità dei ragazzi verso un linguaggio specifico, creando e rinnovando l'interesse verso una possibilità espressiva.
Il progetto si è affiancato ad un'altra esperienza simile e già consolidata, tenuta dal fotografo Giacomo Donati presso l'istituo comprensivo di Seravezza, i cui allievi partecipano, ormai da tre anni, alla prestigiosa manifestazione Seravezza Fotografia.
Anche a Vecchiano, a conclusione del percorso fatto dai ragazzi, è stata organizzata una mostra con le loro fotografie, un allestimento che prova a raccontare agli altri compagni, ai genitori e a loro stessi, il percorso fatto durante questi incontri.
L'appuntamento è quindi per sabato 31 maggio, alle 10.30, presso la scuola media di Vecchiano in via del Capannone, per l'inaugurazione della mostra collettiva con l'intervento del dirigente scolastico Alessandro Salerni e dell'assessore alla pubblica istruzione Lorenzo del Zoppo.