none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Papari e papere

28/5/2014 - 7:29


Un giorno di maggio che dirvi io so,
un amico in padule a girar si recò
e vide una papera in cielo volar
...e lì si fermò.


La macchina prese e una foto sparò
ma la papera in acqua per finta cascò
e furba malaccio prese a nuotar
...e si allontanò.

 

Lo sai che le papere a volte sono scaltre
e tu sei un paparazzo
che cosa ci vuoi far…!

 

La papera in acqua fece ciaccià,
ferita per finta per andare più in là
e la cova lei permise  salvar

...da buona mammà.

Il tizio alla papera disse: che fò

ed alla sua casa deluso tornò

mentre lei felice riprese a volar

...con uno sfottò.

 

Lo sai che le papere son dure da chiapparsi
e tu paparo pazzo
che cosa ci vuoi far…?
 
Sulle note, e liberamente tratto, di Papaveri e papere, (Nino Rastelli - Mario Panzeri - Vittorio Mascheroni) Festival di Sanremo 1952, canta Nilla Pizzi.


A Niña de La Barca: Niña, vogliamo duettare insieme il prossimo “Festival della canzone di Migliarino”?
Io faccio la papera, El Pato Loco, e te il paparo, o viceversa, tanto si ride lo stesso!


Ma lo sapete che il nome del fotografo d’assalto moderno potrebbe, dico potrebbe, derivare da quello del nostro amato famoso compaesano Paparo?
Una bella soddisfazione aver ragione noi invece di Fellini!
D’altronde “La dolce vita” di Bocca di Serchio è antecedente a quella di Fontana di Trevi!


Ah ah!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

29/5/2014 - 7:57

AUTORE:
sconcertato

sempre nel mezzo: con la politica, la baldinacca, le votazioni. Ultimo guarda per una volta cosa c'è nell'occhio della voce e non nella voce dell'occhio.
La papera è una e non gode...piange!

28/5/2014 - 12:11

AUTORE:
Ultimo.

.......... le papere nell'acqua? Sembrano il sindao della Baldinacca dopo i risultati elettorali. Un aveva mai goduto cosi ....... anzi dopo i risultati era sempre preso da una sottile malinconia. ....... Ultimo