none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
storia semiseria...

3/6/2014 - 22:54





 
Un pazzo da un pezzo
in ponte di mezzo,
il di qua d’Arno cercando
e la via non trovando,
chiese: allora chi sa
dove fosse di là?
Un uomo gentile,
vedendo lo stile,
rispose che il fiume,
secondo il costume
e secondo anche il detto,
non proprio sul  tetto
ma sottoponte passava
e non  lo saltava.
Un tempo argentato
è stato cantato,
ora ha perso lo smalto,
non è più di cobalto.
Se poggiar scarpe hai bisogno
e vuoi un posto  da sogno,
se vuoi un vero bigiù
devi andare più in sù,
dove ho casa mia
e vive anche  mia zia,
dove l’acqua è più verde
e il gusto non perde,
dove l’acqua è un sussurro
e si tinge d’azzurro,
dove l’acqua è di tutti
e finisce trai flutti,
dove si  apre la Bocca
e col mare  si tocca,
dove la gente ha in tinello,
come caro  gioiello,
un po’ d’acqua in un secchio:
la loro parte di Serchio.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

4/6/2014 - 8:44

AUTORE:
Ultimo.

........... che affronta un argomento " molto serio " ....... dice che hanno " lavato l'acqua " del Serchio ed ha ragione. Adesso si vede il fondo e i pesci l'hanno ripopolato. ....... Ultimo.