Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Che caldo!
Rinfrescati allora!
Cosa sarà successo al mare?
E chi se ne frega del mare, perché qui non c’è l’acqua?
Giusto e poi niente balzelli di parcheggio, di code, di venditori ambulanti.
E anche senza ombrellone il fresco c’è.
Domenica cosa si fa?
Ci si ritorna!
domanda ora: lucchesi tirchi oppure intelligenti?