none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Comune di Calci
Calci, 7° edizione de “I Luoghi del Cuore”.

17/6/2014 - 12:42

Il FAI (Fondo Ambiente Italiano), in collaborazione con INTESA SANPAOLO, promuove la 7° edizione de “I Luoghi del Cuore”. Si tratta di un censimento per individuare i piccoli e grandi tesori del nostro Paese da preservare dall’incuria.

Negli anni scorsi ha consentito di attivare 45 interventi di recupero in 15 regioni.
La delegazione FAI di Pisa propone come obiettivo la nostra Certosa. Il Comune di Calci ha accolto da subito e con entusiasmo la proposta. Il mio predecessore Bruno Possenti aveva emesso un apposito appello che ho subito riconfermato appena mi sono insediato. Nel frattempo sono nati anche alcuni “comitati spontanei” di sensibilizzazione.
Se riusciremo a portare la Certosa all’attenzione del FAI e di INTESA SANPAOLO, si aprirà la possibilità di ottenere risorse preziose per la salvaguardia del Complesso monumentale.
Per farlo è necessario raccogliere moltissime adesioni. Al fine di coordinare il lavoro dei vari comitati e di sensibilizzare ulteriormente associazioni e cittadini ad attivarsi, convoco un incontro per:

                   LUNEDI 23 GIUGNO ALLE ORE 21,15
Sotto la Tensostruttura a fianco del Municipio In Piazza Garibaldi
Saranno presenti il Sindaco ed altri amministratori del Comune di Calci, la direttrice del Museo nazionale della Certosa Monumentale, i rappresentanti del comitato FAI di Pisa e dei comitati spontanei.


Massimiliano Ghimenti
Sindaco di Calci

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri