none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Solo

27/6/2014 - 7:45


Alba con  un compagno,
come  chi cerca
dimenticar  la notte.


Saluto il giorno con questo mio haiku di prima mattina e con un aforisma ed una poesia di Hermann Hesse:


Le parole non colgono il significato segreto, tutto appare un po' diverso quando lo si esprime, un po' falsato, un po' sciocco, sì, e anche questo è bene e mi piace moltissimo, anche con questo sono perfettamente d'accordo, che ciò che è tesoro e saggezza d'un uomo suoni sempre un po' sciocco alle orecchie degli altri.


Nella  nebbia.


Strano, vagare nella nebbia!
E’ solo ogni cespuglio ed ogni pietra,
né gli alberi si scorgono tra loro,
ognuno è solo.


Pieno di amici mi appariva il mondo
quando era la mia vita ancora chiara;
adesso che la nebbia cala
non ne vedo più alcuno.


Saggio non è nessuno
che non conosca il buio
che lieve ed implacabile
lo separa da tutti.


Strano, vagare nella nebbia!
Vivere è solitudine.
Nessun essere conosce l’altro
ognuno è solo.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

28/6/2014 - 18:36

AUTORE:
sonia

Ci sono giorni in cui non sorge il sole
rimane sospeso, indefinito all’orizzonte.
Da ciò che mi circonda mi separa un ponte,
l’anima vaga e non sa che cosa vuole.
In quell’immenso sconsolato grigiore
nulla ha senso.
Il mio essere interiore
soffoca.
Respiro con fatica all’aria aperta,
brancolo.
La scoperta di un particolare
anche piccolo, il più banale,
spezza il vuoto.
La morsa si allenta.
Mi accorgo che ero immersa nella luce,
il buio lentamente si riduce
e l ’anima mia svolazza e s’accontenta.

28/6/2014 - 11:45

AUTORE:
Felix

Mi piace vagare nella nebbia quando tutto è misterioso aspettando pazientemente che diradi con l'imporsi dei raggi del sole...e se poi non accade e resti avvolto nell'ombra, te ne torni comunque soddisfatto nell'intimità della tua casa pensando che sei fortunato ad avere un rifugio sicuro.

27/6/2014 - 20:23

AUTORE:
Infelix

Ancora più strano è vagare nel sereno quando il sole illumina il giorno per accendere i colori e migliorare l'umore...
e tu continui a vagare nella monotonia silenziosa, nella completa sordità, refrattario a qualsiasi richiesta della vita che ti pulsa intorno.