none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO TERME
L’altra San Giuliano: “Trasparente come l’acqua”

29/6/2014 - 9:57

I consiglieri Luca Barbuti e Andrea Vento, al primo Consiglio comunale di lunedì 30 giugno, partono dall’acqua bene comune e presentano un’interrogazione contro gli sprechi causati dalle perdite della rete idrica. 

 

Siamo all'avvio dei lavori della nuova consiliatura e il nostro collettivo, L'altra San Giuliano, si appresta a portare nell'istituzione termale le proposte che ci hanno contraddistinto nella campagna elettorale che, ricordiamo, ha per noi avuto un più che soddisfacente risultato.

 

Lo faremo avendo individuato un filo conduttore, una via da seguire: l'Acqua. A lei dedicheremo la legislatura. L'acqua è purezza, freschezza e trasparenza. L'acqua è Lavoro, Ambiente, Natura. L'Acqua è partecipazione e democrazia. L'acqua è Bene comune. L'acqua è vita. 

 

In tutto ciò c'è il nostro motivo di esistere, la forza della nostra aggregazione ed è da qui che vogliamo cominciare questo impegno. L'acqua è, purtroppo, anche spreco ed è da questo tema che prendiamo spunto per il nostro primo atto istituzionale, da quell'acqua che sgorga dalla terra per tornarci dopo aver percorso brevissimi tratti alla luce del sole. 

 

Parliamo di quella che la vecchia e insalubre rete idrica si lascia incolpevolmente sfuggire. Le colpe stanno in altri, tant'è che nelle nostre frazioni non è difficile veder sgorgare dalle zannelle, dai tombini come dalle sedi stradali acqua limpida e cristallina. Per giorni. Segnalazioni, telefonate, mail, danni ricevuti per piccoli smottamenti è ciò che spetta a noi cittadini, all'azienda Acque spa la gestione degli appalti per i continui e ripetitivi interventi di riparazione e la riscossione dell'acqua potabilizzata e subito dopo rinaturalizzata. Ovviamente, immaginiamo, spese e costi rimessi tutti in bolletta.

 

Nel frattempo si continua a non rispettare il mandato referendario che avrebbe imposto la cancellazione del reddito garantito al socio privato. Tutti soldi, milioni di euro, che potrebbero, dovrebbero, essere reinvestiti per l'ammodernamento della rete idrica. Utili privatizzati, costi socializzati.

 

Ed a quanto ammontano questi costi per i cittadini? Per saperlo abbiamo presentato una interrogazione al Sindaco che, in qualità di socio di Acque spa, ha tutti i requisiti e le responsabilità per soddisfare non tanto le nostre richieste ma per interrompere questo andazzo. 

 

Quale è l'iter e le responsabilità per la riparazione delle perdite, quanti interventi sono stati fatti nel 2013 nel nostro comune, a quanto ammonta il costo di tali interventi e quanta acqua se ne è andata sono le richieste fatte all'amministrazione Di Maio e su cui costruiremo le proposte per una migliore gestione di ciò che è stata trasformata in oro blu anziché trattarla come il bene comune indispensabile per la vita quale essa è.

 

PER VEDERE IL VIDEO "STOP ALLO SPRECO D'ACQUA" CLICCA QUI:


http://laltrasangiuliano.wordpress.com/2014/06/29/trasparente-come-lacqua-lunedi-30-ce-il-primo-consiglio-comunale/


 

 



Fonte: Foto di Sabrina Nikita Agonigi per "Bicivolando di fonte in fonte con L'altra San Giuliano"
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

6/7/2014 - 10:30

AUTORE:
mauro mauri

... se il tema è serio... coerenza
se no è propaganda.

5/7/2014 - 16:20

AUTORE:
Luca Quilici

Li sono in maggioranza

5/7/2014 - 8:13

AUTORE:
mauro mauri

fatela presentare anche a vecchiano... socio di acque spa cone san giuliano...