none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Estate Vecchianese 2014.
Concerti nelle Chiese inseriti nel programma
Estate Vecchianese 2014.

2/7/2014 - 13:02

Concerti nelle Chiese, inseriti nel programma dell'Estate Vecchianese 2014.


Il primo dei Concerti in programma per GIOVEDI' 3 LUGLIO ALLE ORE 21.30 A MIGLIARINO NELLA CHIESA DI SAN PIETRO ( CHIESA ROSA - VIA MAZZINI)

  per Organo, Flauto, Ottavino e Soprano .

E' l'occasione di sentire  i suoni di un organo realizzato da  Nicola Puccini, artista e Orgnaro di fama internazionale residente a Migliarino dove a sede anche il suo laboratorio, che gentilmente mette a disposizione per il Concerto.

I suoi organi sono considerati a detta degli esperti dei veri gioielli, strumenti unici realizzati con sapiente metodologia atigianale, le cui sonorità sono potenti e brillanti, dolci e delicate.

 

Nicola Puccini è un'artista che sperimenta, ma soprattutto è un profondo conoscitore delle tecniche e dei segreti  più antichi che firma i suoi organi con la seguente frase: Cum amore et passione ad gloriam dei
 
Migliarino
Chiesa di San Pietro Giovedì 3 Luglio ore 21.30
Concerto per Flauto Organo e Soprano
Claudia Di Francesco – Soprano
Luca Magni – Flauto e Ottavino
Mariella Mochi – Organo - Puccini 2006
A cura dell'Organaro Nicola Puccini

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri