Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
E come disse il saggio: “un po’ per uno in collo a mamma!”
Gira gira Sole che sennò cosa ci chiamano a fare girasoli?
A chi troppo e a chi niente?
O padre Sole, dacci il tuo bacio mattutino, facci girare la testa, fai che il primo nome sia sempre collegato a Te, non permettere alle nuvole che venga legato con altro, attributo molto amato e molto basso, che gira lo stesso.