Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
I prossimi eventi dell'Estate Vecchianese 2014
Vecchiano –
Proseguono gli eventi dell'Estate Vecchianese 2014.
Venerdì 4 luglio alle 17 a Migliarino presso i Magazzini Lisabetta Salviati prosegue “Paesaggio che nutre, paesaggio che ama” con Etruschi e Liguri, a cura del Gruppo Archeologico Vecchianese.
A seguire La Rocca di Ripafratta di Francesco Noferi. L'evento è a cura dell'Associazione Ortipisani.
Sempre venerdì 4 luglio, alle 21.30, presso lo Spazio Culturale Antonio Tabucchi a Vecchiano andrà in scena lo spettacolo di Danza “Paris”, a cura dell'Associazione Teatro e Danza.
Sabato 5 luglio sono in programma due appuntamenti: alle 18 a Migliarino presso i Magazzini Lisabetta Salviati sarà la volta dello spettacolo di Piero Nissim, “Burattini! Burattini!”, a cura dell'Associazione Ortipisani.
La sera alle 21 a Filettole presso il Parcheggio di Largo Tofani sarà la volta dello “Spettacolo Musicale” a cura del Circolo A. Bartalini.
Lunedì 7 luglio alle 21.30, presso lo Spazio Culturale Antonio Tabucchi a Vecchiano, ci sarà lo spettacolo per bambini “Country Show”, a cura di Cavalli sotto le Stelle di Vanessa Cecchinato.
Sponsor della kermesse estiva è ORSINI FRANCO SRL. Per tutte le informazioni sul programma dell'Estate 2014 a Vecchiano consultare il sito www.comune.vecchiano.pi.it, contatti Ufficio Cultura: tel. 050/859648-28.