Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Si pulisce, checché se ne dica!
Si pulisce la spiaggia in concessione e anche quella libera, si pulisce la strada e i suoi cassonetti, si puliscono(?) anche le dune dai loro invasori alieni, ma altri alieni nello stesso momento insudiciano il tutto spregiando e sfregiando l’immagine che tutti noi cerchiamo di dare al meglio della nostra Terra e se sotto il “cartello” c’è quella da cassonetto, dietro il “cancello” c’è merda da pozzo nero (come dire il bottino starebbe bene nel bottino e col tombino bello chiuso).
Quella è la vera spazzatura e l’amministrazione comunale può fare ben poco per eliminarla finché esistono coloro che la fanno crescere.