none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Mai di Domenica...

7/7/2014 - 14:01

Siam per ora  in tre
Tre a cercare l’arsellina
sulla spiaggia longa longa di Vecchiano alla marina.
Si ma se stamattina
incontriam la correntina
uno balza sul lavarone
uno acciuffa il rastrellone
due sorvegliano di fuori
uno stracca i finanzieri
e ce ne andiam…
Ma se solo tre
tre chiletti e tre rastelli
solo tre..e
a a a ahi ahi ahi ahi ahi
a a a ahi ahi ahi ahi…
 
ve la ricordate la canzoncina di Modugno, qui leggermente modificata?
Erano quelli tre briganti e tre somari, ma nulla toglie al lavoro a volte losco  e al lavoro da somaro nel tirare l’arsellaio  per raccogliere qualche chiletto di nicchi.
Fossero solo tre… tanto tanto, ma sono a volte trenta volte tre a dire poco, ma tanto da far  pensare al detto latino di due giorni fa riguardante il rezzaglio lanciato a ricordo dei reziari romani nel Colosseo e da tramutare con: hic sunt arsellas e sperare che domani non si cambi in : Hic erant arsellas!


Vederemo!


p.s  Per poter vedere bene i pescatori l’immagine è stata tagliata. Nell’originale se ne vedevano 5 ed erano solo le ore 5 e 45.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri