Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
È come nella vecchia barzelletta della nave in una tempesta:
“Nostromo cosa è questo sballottio?”
“sono gli alisei capitano”
“e noi temiamo sei ammutinati?”
“ma capitano sono venti!”
“o venti o trenta o quaranta li faccia smettere!”
E così nella nostra foto del giorno c’è un poco di equivoco con un sud in alto, un nord in basso, est a manca e ovest a dritta, un fiume che viene da sinistra, una riva di fronte, si presume l’altra dietro, un onda parallela alla corrente: c è veramente qualcosa che non quadra!
A voi la soluzione.