none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Visita guidata con Ilario Luperini
none_a
Molina mon amour "Scalpiccii sotto i platani"
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
PISA
11° FESTA del Volontariato
(11-20 luglio)

10/7/2014 - 15:10

  Anche quest'anno si sta per aprire la tradizionale festa del Volontariato giunta all'undicesima edizione.

Quest’anno più che mai l’organizzazione della festa ha coinvolto tutta l’Associazione e la sua realizzazione è stata frutto di un lavoro di squadra a cui hanno contribuito in maniera determinante e con entusiasmo e partecipazione un gran numero di volontari e soci. 

 

Dal 2011 la manifestazione porta avanti la campagna "Ecosagra" con l’obiettivo di contribuire a ridurre l’impatto ambientale attraverso l’adozione di piccoli accorgimenti come ad esempio il fontanello dell’acqua potabile, le posate e i piatti di materiale riciclabile nell’umido e non ultimo una attenta divisione di tutti i rifiuti prodotti.  

 

L’edizione 2014 della Festa del Volontariato prenderà il via il giorno 11 Luglio alle ore 18.30 con una piccola cerimonia di apertura a cui parteciperanno le autorità locali durante la quale verranno inaugurati 4 nuovi mezzi, dell’associazione  di cui 3 ambulanze e 1 mezzo per il settore funebre.  Ci preme evidenziare che un’ambulanza che andremo ad inaugurare venerdì prossimo è stata donata in ricordo del Dott. Luigi Rosselli dalla moglie che nel suo testamento ha espresso la sua volontà di sostenere l'Associazione attraverso la donazione di un’ambulanza. Il mezzo donato andrà a sostituirne una ormai vetusta consentendoci di essere sempre più presenti sul territorio e vicini ai bisogni e necessità di soci e cittadini. 

 

Durante la Festa del Volontariato oltre ad avere tutte le sere attività di aggregazione con ristorante, musica e ballo, abbiamo previsto  anche importanti eventi per la vita dell'Associazione: il 14 Luglio è stato convocato il Consiglio Generale che coinvolge oltre al Consiglio Direttivo dell’associazione anche tutti i membri di tutti i 9 comitati delle 9 sezioni in cui è articolata l’Associazione.  Da quest’edizione sarà la presente anche uno stand dove i volontari dell'ufficio Soci daranno informazioni sull'Associazione (attività, iniziative, ecc.) e sul nuovo numero verde 800 500 580 che è stato attivato recentemente per agevolare e facilitare l’interazione con la cittadinanza. 

 

Come vedete ci sono molte novità e sono tutte possibili solo grazie al quotidiano impegno di tante persone che dedicano all'Associazione tempo libero e molta passione permettendoci di rispondere sempre di più alle crescenti ed innumerevoli richieste di aiuto e di servizi alle persone che si rivolgono alle nostre sedi.  

Pisa, 10/07/2014  

 

 Il Presidente       Daniele Vannozzi

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri