none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO
Shingitai Karate di Vecchiano

21/7/2014 - 14:45


 
​Con l’inizio dell’attività agonistica 2014/2015, l’associazione sportiva Shingitai Karate di Vecchiano probabilmente sarà costretta a rinunciare all’attività agonistica. La società sportiva Shingitai ha iniziato la propria attività nel 2009 e in pochi anni ha raggiunto oltre 100 iscritti, effettuando attività sportiva esclusivamente nel nostro territorio.
20 ragazzi, che hanno ottenuto brillanti risultati nella passata stagione nelle gare nazionali e internazionali ( tra cui un ragazzo che l’anno passato l’Amministrazione Comunale di Vecchiano ha premiato come miglior atleta del nostro territorio)  saranno costretti a rinunciare a fare attività nel nostro Comune  a causa della mancanza di uno spazio consono per eseguire la nostra disciplina a livello agonistico.
Attualmente l’unico spazio idoneo presente nel Comune di Vecchiano è la palestra Comunale delle scuole medie di cui abbiamo fatto formale richiesta di utilizzo per la prossima stagione da marzo 2014, ma ad oggi non abbiamo ancora ricevuto formale risposta.
La nostra associazione, senza fini di lucro, oltre ai ragazzi che svolgono attività agonistica ha altri 80 bambini iscritti, quindi speriamo che il Comune faccia velocemente un bando pubblico per l’assegnazione della Palestra Comunale in modo da non perdere questa realtà che oltre ad avere una funzione sportiva ha anche una funzione sociale.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri